Un miscelatore di liquidi può essere utilizzato in diversi settori applicativi:
Cos'è un miscelatore liquido?
Il miscelatore per liquidi è adatto per l'agitazione a bassa velocità, l'elevata dispersione, la dissoluzione e la combinazione di materiali liquidi e solidi di varie viscosità. La macchina è ideale per emulsionare prodotti farmaceutici, materiali con elevata viscosità della matrice e contenuto solido, come cosmetici e prodotti della chimica fine.
Struttura: è composta dal recipiente principale per l'emulsione, da un recipiente per l'acqua, da un recipiente per l'olio e da un telaio di lavoro.
Qual è il principio di funzionamento del miscelatore di liquidi?
Il motore aziona la ruota triangolare, fungendo da elemento di trasmissione. Utilizzando la velocità di agitazione regolabile della paletta nella pentola e l'omogeneizzatore sul fondo, gli ingredienti vengono ben miscelati, amalgamati e mescolati in modo uniforme. La tecnica è semplice, silenziosa e ripetibile.
Quali settori sono adatti all'uso di un miscelatore di liquidi?
Industria farmaceutica: sciroppo, unguento, liquido orale e altro ancora
Industria alimentare: sapone, cioccolato, gelatina, bevande e altro ancora
Settore della cura della persona: shampoo, bagnoschiuma, detergente per il viso e altro ancora
Industria cosmetica: creme, ombretti liquidi, struccanti e altro ancora
Industria chimica: pittura a olio, vernice, colla e altro
Per molte applicazioni, il miscelatore per liquidi si rivela davvero molto produttivo ed efficiente. Spero che questo articolo vi sia utile per aiutarvi a scegliere la soluzione migliore per i vostri materiali.
Data di pubblicazione: 24-04-2022
