SHANGHAI TOPS GROUP CO., LTD

21 anni di esperienza nella produzione

Quali sono le sei parti essenziali del frullatore a nastro di cui dovresti essere a conoscenza?

UN

Quali sono i componenti essenziali di un frullatore a nastro?
Come potete vedere, i miscelatori a nastro hanno un design minimalista ma versatile. Il macchinario è in grado di ottenere una miscela omogenea utilizzando una varietà di componenti. Ora parliamo dei componenti dei miscelatori a nastro, l'argomento principale di questo blog.
1. Copertura superiore
Uno dei componenti più importanti dei miscelatori a nastro è il coperchio superiore, poiché i materiali che questi miscelano vengono alimentati dalla parte superiore della macchina stessa. Esistono diversi design per il coperchio superiore di Tops Group. È adattabile: è possibile scegliere un COPERCHIO personalizzato per la tramoggia di alimentazione e altro ancora. Il suo utilizzo è protetto.

C
B
D

2. Serbatoio a forma di U

e
F

Il serbatoio di un frullatore a nastro è la parte principale. È il punto preciso in cui avviene la miscelazione. Il serbatoio del frullatore a nastro è realizzato in acciaio inossidabile 304/316 e il suo contenuto è conforme agli standard di settore. Per una miscelazione ottimale, l'interno è completamente saldato e lucidato.
Il tipo più diffuso di miscelatore a nastro è il serbatoio a forma di U. Data la sua versatilità, è anche possibile installare degli sbattitori sul serbatoio per miscelare in modo efficace ed efficiente.
3. Agitatore a nastro

G
H

Il design del miscelatore a nastro ruota attorno all'agitatore a nastro. L'agitatore, uno dei componenti chiave di un miscelatore a nastro, è costituito da un albero rotante e da un set di nastri, costituiti da un insieme di pale elicoidali interne ed esterne.
I materiali vengono spostati dalle estremità del serbatoio al centro tramite le pale esterne dell'agitatore, e viceversa tramite le pale interne. Insieme, queste pale garantiscono una miscelazione uniforme.
I brevi tempi di lavorazione consentono di ottenere rapidamente una miscela omogenea grazie ai movimenti radiali e assiali ben bilanciati.
Ecco un consiglio per chi cerca un miscelatore a nastro di alta qualità. È importante gestire attentamente la distanza tra i bordi del nastro e la superficie del serbatoio.
4.Valvola di scarico

io
J

Le miscele sono state rimosse dal serbatoio utilizzando la valvola di scarico del miscelatore a nastro. Questa valvola valuta e imposta attentamente la portata di scarico del miscelatore a nastro.
Una valvola di scarico di alta qualità può rilasciare rapidamente il prodotto miscelato. Inoltre, facilita la pulizia del lotto del miscelatore a nastro. Inoltre, la valvola di scarico garantisce una tenuta stagna, impedendo la fuoriuscita del contenuto durante la miscelazione.
5. Azionamento del motore

k

Nei sistemi automatici, il motore di azionamento è essenziale. Viene utilizzato per convertire il movimento meccanico in energia elettrica.
Di solito, per alimentare i miscelatori a nastro vengono utilizzati degli azionamenti. Un riduttore, giunti e un motore costituiscono il sistema di azionamento.
Il sistema di azionamento più affidabile per un frullatore a nastro è un motoriduttore. Richiede meno manutenzione ed è anche più silenzioso. Un motoriduttore e un VFD funzionano bene insieme.

6. Quadro elettrico di controllo

l

In generale, nel pannello di controllo sono presenti diversi componenti elettrici. Questi componenti inviano segnali per controllare il funzionamento di macchinari e altre apparecchiature. È uno dei componenti più importanti di un miscelatore a nastro.

Gli operatori possono regolare le impostazioni del frullatore e accenderlo e spegnerlo tramite il pannello di controllo. I pulsanti di alimentazione, avvio/arresto, accensione/spegnimento dello scarico, arresto di emergenza e timer per la regolazione del tempo di lotto sono i componenti fondamentali del pannello di controllo di un frullatore a nastro.


Data di pubblicazione: 28 agosto 2024